Percorsi di Coaching in Partenza
Scopri i programmi formativi pianificati per il 2026 e inizia il tuo viaggio di crescita personale
Abbiamo strutturato una serie di percorsi che partono da giugno 2026. Ogni programma nasce dall'esperienza diretta con professionisti che cercano strumenti concreti per affrontare sfide quotidiane. Non parliamo di formule magiche, ma di metodi che funzionano quando vengono applicati con costanza.
Richiedi InformazioniProgrammi in Calendario
Quattro percorsi diversi, pensati per chi vuole acquisire competenze specifiche nel coaching. Le date sono fissate, i gruppi saranno piccoli per garantire un'esperienza formativa efficace.
Fondamenti di Coaching Relazionale
Inizio: 15 Giugno 2026Un percorso base per chi si avvicina al coaching. Lavoriamo sulle tecniche di ascolto attivo e sulla costruzione di domande efficaci. Niente teoria astratta, solo esercitazioni pratiche.
- 12 settimane di formazione strutturata
- Sessioni pratiche con feedback diretto
- Gruppo massimo 15 partecipanti
- Materiali digitali inclusi
Tecniche di Facilitazione di Gruppo
Inizio: 8 Settembre 2026Per chi lavora con team e vuole guidare processi decisionali efficaci. Imparerai a gestire dinamiche complesse e a creare spazi di confronto produttivo.
- 10 settimane intensive
- Simulazioni di casi reali
- Osservazione diretta in contesti professionali
- Strumenti digitali per la facilitazione
Coaching per Transizioni Professionali
Inizio: 20 Ottobre 2026Specializzato per chi accompagna persone in momenti di cambiamento lavorativo. Affrontiamo resistenze, paure e strategie concrete per supportare decisioni complesse.
- 8 settimane di formazione mirata
- Modelli di intervento testati
- Supervisione di casi reali
- Focus su resilienza e adattamento
Coaching e Intelligenza Emotiva
Inizio: 12 Novembre 2026Un programma che integra competenze emotive nel processo di coaching. Lavoriamo sulla consapevolezza emotiva, propria e altrui, per rendere gli interventi più profondi.
- 14 settimane con pratica supervisionata
- Strumenti di valutazione emotiva
- Tecniche di regolazione emotiva
- Sessioni individuali di feedback
Chi Guida i Percorsi
I nostri formatori sono professionisti attivi nel campo del coaching da oltre dieci anni. Non insegnano solo teoria, ma condividono esperienze reali accumulate lavorando con centinaia di clienti.
Ginevra Montalbano coordina il programma di coaching relazionale. Ha lavorato con manager in transizione e team in fase di riorganizzazione. Il suo approccio è diretto: poche parole, molte domande che fanno riflettere.
- Esperienza in contesti aziendali e privati
- Formazione continua in psicologia della comunicazione
- Supervisione regolare con colleghi internazionali
- Pubblicazioni su riviste specializzate di coaching
Ogni corso è seguito da formatori certificati che mantengono un rapporto diretto con i partecipanti. Durante le sessioni pratiche, osservano, intervengono, correggono. L'obiettivo è costruire competenze solide, non distribuire attestati.
Come Si Sviluppa il Percorso
Ogni programma segue una progressione logica. Si parte dalle basi teoriche, si passa rapidamente alla pratica supervisionata, e si conclude con l'applicazione autonoma in contesti reali.
Fase Fondativa
Prime 3-4 settimaneCostruiamo le basi concettuali. Capiamo cosa significa fare coaching, quali sono i confini etici, come si struttura una sessione efficace. Molti esercizi in coppia per sperimentare subito.
Pratica Supervisionata
Settimane centraliQui iniziate a lavorare su casi reali con la supervisione diretta dei formatori. Registrate le sessioni, le riascoltate, ricevete feedback specifici su cosa funziona e cosa va migliorato.
Applicazione Autonoma
Ultime 3-4 settimaneLavorate in modo indipendente su progetti personali. Potete essere studenti, professionisti in altri settori, persone che vogliono integrare il coaching nel proprio lavoro. Questo è il momento di testare cosa avete imparato.
Valutazione Finale
Ultima settimanaNon è un esame tradizionale. Presentate un caso che avete seguito, discutete le scelte fatte, ricevete un feedback finale. L'obiettivo è consolidare la consapevolezza delle vostre competenze.